Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Brownies al caramello e banane

9 Luglio 2012 By Vera in cucina 7 Comments

Le giornate scorrono lentamente, il caldo appiccicoso rende difficili anche le cose più semplici e questa estate sembra non dover finire mai. Non è spensierata come al solito. La sera non c’è aria fresca, i maglioncini di cotone giacciono inutilizzati nei cassetti  e per le strade non si sente il classico profumo dei “barbeque” all’aperto, quello invitante che sa di carbonella, di carne alla griglia, di serate tra amici e di estate.

La sera leggo un libro, ma niente di impegnativo. Quei libri leggeri da portare sotto l’ombrellone, ennesime ristampe con la copertina morbida. Libri perfetti per conservare ricordi, sabbia, petali di fiori o foglie. Con le pagine umide, perchè dimenticato nella borsa del mare vicino all’asciugamano bagnato. Libri pieni di situazioni e personaggi talmente irreali da non lasciare nessun segno nella tua vita. E invece in questa estate così strana vorrei trovare un libro speciale, con storie che si appiccicano alla pelle e che non vuoi lasciar andare via quando arrivi alla parola fine. Quelli che porti con te e che non abbandoni sotto l’ombrellone.

I libri mi fanno venire voglia di preparare torte e, dopo averla scovata su un blog americano, avevo deciso di preparare la Torta banane e caramello. Ho comprato i vari ingredienti e mi sono messa all’opera. Ma evidentemente non era giornata e i dolci non sopportano di essere preparati di “malavoglia” e come sempre mi accade in questi casi,  la torta si è vendicata.
Caramello e banane già disposte sul piano di lavoro non potevano essere messe da parte a causa di un insuccesso, e ho pensato che niente ti rimette in pace con la cucina, come una teglia di Brownies.
Morbidissimi, golosi e belli da vedere in questa versione rotonda. Le banane non sovrastano il sapore degli altri ingredienti e il caramello si mescola al cioccolato perfettamente. L’ideale per accompagnare la lettura di un bel libro o per la merenda al ritorno dalla spiaggia.

Brownies al caramello e banane
 
Salva Stampa
Tempo di preparazione
10 Minuti
Tempo di cottura
25 Minuti
Total time
35 Minuti
 
Autore: Veruschka
Categoria ricetta: Dolci
Ingredienti
  • 87 g Burro
  • 187 g Cioccolato fondente
  • 3 uova
  • 1 cucchiaio estratto di vaniglia
  • 250 g zucchero
  • 112 g Farina
  • ½ cucchiaino sale
  • 2 cucchiai latte
  • 3 banane
  • 100 gr zucchero
  • 300 ml panna fresca
  • 2 cucchiai acqua
  • 1 noce Burro
  • 1 pizzico sale
Istruzioni
  1. Per la salsa al caramello: Mettere in un pentolino 100 gr di zucchero e due cucchiai di acqua e far cuocere a fuoco basso. Spegnere quando lo zucchero ha raggiunto il classico colore caramellato. Aggiungere a filo la panna e mescolare.
  2. Fare questa operazione molto lentamente perchè lo sciroppo a contatto con la panna inizia a sfrigolare. Aggiungere una noce di burro e il sale e amalgamare bene. Rimettere sul fuoco e cuocere ancora per un paio di minuti. Lasciar raffreddare.
  3. Per i Brownies: Tagliare le banane a pezzi, schiacciarle bene con la forchetta e aggiungere i 2 cucchiai di latte. Mescolare bene e poi aggiungere 2 cucchiai di salsa al caramello e amalgamare bene.
  4. Far sciogliere insieme il burro e il cioccolato fondente. Far raffreddare e poi aggiungere a questo composto lo zucchero, le uova e l’estratto di vaniglia. Mescolare bene e amalgamare.
  5. Aggiungere la farina e poi il composto di banane. Stendere il composto in una teglia ricoperta di carta da forno. Versarci a filo la salsa al caramello creando delle linee orizzontali e verticali. Cuocere in forno già caldo a 180° per 25 minuti.
3.5.3226

 

 

brownies

brownies

 

Filed Under: Brownie, Dolci, Ricette Tagged With: banane, brownies, caramello, dolci, ricette, slider

Previous Post: « Coppa alla crema e caffè con caramello e cioccolato
Next Post: Oreo Cheesecake »

Comments

  1. Ann says

    9 Luglio 2012 at 10:20

    Deve essere un’unione paradisiaca (o diabolica, a seconda dei punti di vista) di ingredienti.
    Riguardo ai libri, per me l’estate è sinonimo di classici. Mi sono buttata nella lettura della “Ricerca” di Proust e, ti dirò, superate le prime pagine la lettura è piacevole. Ho scoperto che Proust, tra l’altro, era un gourmet: nomina cibo quasi ogni 2-3 pagine 😀

  2. Veru says

    9 Luglio 2012 at 12:06

    Non vorrei più commentare sempre allo stesso modo ovvero che questi dolci che prepari, anche se nascono da un insuccesso, sono speciali quindi mi concentro sui libri: per me l’estate è lettura di tutto ciò che mi capita sotto mano, dai libretti senza pretese a quelli più impegnativi, ci infilo tutto e tutto deve tornare dalla vacanza abbastanza vissuto per ricordarsi (e farmi ricordare) del posto e degli odori che hanno accompagnato la lettura.

  3. Vera says

    9 Luglio 2012 at 12:11

    Più diabolica, soprattutto per la panza. Se dici Proust io penso subito alla Madeleine e quindi anche per me è legato al cibo. Io invece adoro rileggere Jane Austen, mi regala serenità.

  4. Vera says

    9 Luglio 2012 at 12:12

    Mi piacciono i libri pieni di ricordi e legati alle vacanze:)

  5. laura says

    10 Luglio 2012 at 16:27

    questi brownies tondi sono bellissimi e chissà che buoni con tutta quella salsa al caramello!!!! *_*
    per il caldo, forza!! resistiamo!! non si può neanche stare in spiaggia, ieri mi sono ustionata con la protezione 30+ anche i piedi!! :'(
    E’ bellissimo fermare gli attimi, i rumori i profumi che ci circondano mentre leggiamo.
    Proprio qualche giorno fa sono andata a riaprire il grande Gatsby ed è bastata quella macchia sbiadita di sale e di mare che mi sono rivista a leggerlo, una decina di anni fa, all’ombra dell’albero maestro della barca di mio papà con quel cappellone di paglia che giace chissàdove e con quella tranquillità che puoi avere solo a vent’anni! 🙂 Che nostalgia!
    un bacio

  6. LaVally says

    14 Luglio 2012 at 10:24

    Hola stellina =)
    mi sa che è proprio tempo di brownies questo!! Li ho scoperti grazie a te e li ho provati!!
    Anche io leggo qualsiasi cosa “mi alza l’antenna..” mi cattura con la coda dell’occhio e zac leggo, archivio cose, foglietti, scontrini, pagine appiccicate dall’acqua sul costume.. la cosa importante è non farli cadere ‘sti libri be no sono corse contro il vento.
    Sono tornata Vera, grazie davvero per tutto !!!

  7. Alessandra says

    16 Agosto 2012 at 12:09

    Vera, li faccio oggi e stasera li porto da amici, nonostante il caldo credo che nessuno protesterà!!!
    Quando cerco un dolce al cioccolato apro la tua pagina e so che qui troverò quel che cerco!!! 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Valuta questa ricetta:  

Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy