Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Pasticcini di pasta Sableè assortiti per il tè con le amiche

3 Ottobre 2011 By Veruschka Leave a Comment

Quando vado in pasticceria e ormai accade davvero di rado, rimango sempre affascinata da quella diestesa di paste e pasticcini che ti accolgono una volta che entri in un simile paradiso per golosi. Sto lì ad osservarli e sono sempre indecisa su quali ritenere degni di finire nel mio vassoietto. Di solito è una cascata di bignè e cannoli ricotta e cioccolato, ma se sto cercando qualcosa per un te con le amiche o una cioccolata calda per le serate autunnali la mia scelta ricade sempre sui piccoli pasticcini assortiti.

Il mese scorso, complice la promozione del sito Amazon.it che permetteva di comprare i libri scontati del 40%, insieme a migliaia di accaniti lettori e appassionati di cucina, mi sono aggiudicata tanti bei libri sui quali avevo messo gli occhi da molti mesi. Alcuni di questi avevano belle copertine, belle foto ma poca sostanza, mentre la maggior parte sono stati davvero acquisti azzeccati. Tra questi un libro favoloso e davvero utile è finito tra e mie mani e mi ha permesso di scoprire la ricetta di questi piccoli sablè che poi ho decorato seguendo i miei gusti.

Il libro in questione è “Frolla e sfoglia” di Michel Roux. Un libro davvero utile, dove scoprire pasta sablèe, pasta sucrè, pasta sfoglia e tutto ciò che ruota intorno a questo piccolo mondo fatto di pie, millefoglie, croissant e molto altro.

Pasticcini di pasta Sableè assortiti per il tè con le amiche
 
Salva Stampa
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
10 Minuti
Total time
10 Minuti
 
Autore: Veruschka
Categoria ricetta: Biscotti
Ingredienti
  • 250 g di farina
  • 200 g di burro
  • 100 g zucchero a velo
  • 2 tuorli
  • 1 pizzico di sale
Istruzioni
  1. In una ciotola capiente disporre la farina a fontana e nel centro mettere il burro ammorbidito, lo zucchero il tuorlo, il sale e lavorarli insieme. Piano piano incorporare anche la restante farina ai lati della fontana. Lavorare delicatamente l'impasto su un piano di lavoro stendendolo un paio di volte fino a quando non è liscio. Formare una palla e lasciarla riposare in frigo per almeno 30 minuti.
  2. Pasticcini a cuore farciti di nutella
  3. Questi ricordano il classico "occhio di bue". Scegliere la forma che si desidera e mettere da parte due tagliabiscotti di differenti misure, uno per la base e uno per il biscotto superiore. Stendere la pasta e tagliare i pasticcini. Aiutandosi con una spatola trasferire i pasticcini su una teglia coperta di carta da forno. A questo punto con la formina più piccola ritagliare i coperchi. Spennellare la superficie con del latte e infornare a 180° per circa 10 minuti. Sfornare, far raffreddare e con un cucchiaino posizionare un po' di nutella al centro del biscotto base e ricoprire con l'altra parte. Spolverare con lo zucchero a velo.
  4. Pasticcini assortiti
  5. Dopo aver spennellato i biscotti col latte ricprirli con mandorle tritate, nocciole tritate, pistacchi o ingredienti a piacere. Infornare e cuocere a 180 per 10 minuti.
3.5.3226



 

Filed Under: Biscotti, Ricette Tagged With: biscotti, frolla, in cucina, michel roux, mini sablèe, pasta, pasticcini, sablèe. sucreè, sfoglia, te

Previous Post: « Vera in cucina su “Sale & pepe” di Ottobre
Next Post: Torta di compleanno alla vaniglia, mandorle, pere e cioccolato »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Valuta questa ricetta:  

Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy