Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Torta di compleanno alla vaniglia, mandorle, pere e cioccolato

7 Ottobre 2011 By Veruschka 8 Comments

Ottobre è il mio mese preferito. Non solo perchè compio gli anni proprio oggi, ma soprattutto perchè finalmente anche gli ultimi strascichi di estate lasciano il posto al mio amato autunno. (Anche se a dire il vero quest’anno mi stanno fregando, infatti mentre con una mano scrivo questo post, con l’altra mi sto infilando il costume da bagno per una pausa pranzo all’insegna del mare e dei 30°, fuori splende il sole e fa caldo come a luglio).
Lo so che vado contro le tendenze generali in cui la gente adora l’estate e si spegne d’inverno. A me accade esattamente il contrario. D’estate sono attiva al 50% mentre col primo vento fresco e le prime avvisaglie di nuvole io mi ricarico di energia e posso fare qualsiasi cosa. Finalmente posso passeggiare in campagna senza timore di sciogliermi come neve al sole, posso andare per i campi a cercar funghi, posso ascoltare il rumore della pioggia sul tetto. Posso trascorrere la domenica in campagna a lavorare col mio “falegname di casa” mentre fuori dal laboratorio il profumo del barbeque acceso ti fa venire sempre più fame. Autunno è il profumo della terra bagnata e del pane scaldato nel camino. E sinceramente non cambierei questi profumi e queste sensazioni con l’odore della crema solare o con quella simpatica aria umida che mi schiaccia anche i pensieri.

Ma sto divagando. Torniamo al mio compleanno. Quest’anno niente festeggiamenti ma solo una torta a casa in famiglia. E se fino all’anno scorso la mia preferita era la millefoglie ordinata rigorosamente nella pasticceria di fiducia quest’anno si cambia musica.
Qualche mese fa ho trovato questa ricetta e ho provato la base di vaniglia senza tutte le altre cose della versione originale e devo dire che ho scoperto una base dalla consistenza e dal sapore eccezionale e che si presta anche per essere ricoperta con la pasta di zucchero. Per renderla più semplice ho anche fatto una conversione delle misure per trasformare le cups in grammi.

Per il mio compleanno ne farò una versione ripiena di crema pasticcera e crema al cioccolato. Mentre per festeggiare nel blog con le mie amiche di cucina ho preparato questa “Torta vaniglia, cioccolato, mandorle e pere”.
Le mandorle le ho gentilmente rubate a mia suocera per fotografarle e cucinarle. Ormai qui si stanno abituando alla mia mania di portare via le cose con la scusa di fotografarle o buttarle in pentola. Devo tirare fuori dall’armadio una borsa più grande in vista della mia missione campagnola di domenica prossima. Ho già adocchiato un ramo di ulivo che fa proprio al caso mio.
Insomma alla fine di tutto questo lunghissimo post di compleanno, chi vuole una fetta di torta?

Torta di compleanno alla vaniglia, mandorle, pere e cioccolato
 
Salva Stampa
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
40 Minuti
Total time
40 Minuti
 
Autore: Veruschka
Categoria ricetta: Dolci
Ingredienti
  • 115 g di burro + 1 pezzetto per le pere
  • 220 g di zucchero
  • 385 g di farina
  • 1 pizzico di sale
  • 3 cucchiaini di lievito
  • 1 + ½ tazza di acqua ghiacciata
  • 2 cucchiai di estratto di vaniglia
  • 4 albumi montati a neve fermissima
  • 60 g di mandorle tritate
  • 60 g di gocce di cioccolato
  • 3 pere grandi
Istruzioni
  1. Sbucciare le pere e tagliare a fette sottili. In una padella mettere un pezzo di burro, le pere , il succo di un limone e 4 cucchiai di zucchero muscovado. Cuocere col coperchio per circa 10 minuti. Mettere da parte e lasciar raffreddare.
  2. In una ciotola mettere il burro ammorbidito e lo zucchero. Mescolare con la frusta fino a quando il composto non sarà più chiaro e spumoso. Setacciare insieme la farina e il lievito.
  3. Aggiungere alla crema di burro una parte di farina e una parte di acqua, una parte di farina e una parte di estratto. Incorporare tutta la farina e mescolare fino a quando non sarà tutto ben amalgamato.
  4. Aggiungere le mandorle tritate e il cioccolato. Amalgamare bene e infine aggiungere l'albume mescolando lentamente dal basso verso l'alto. Ricoprire una teglia con carta da forno e riempirla con metà dell'impasto. Sistemare le pere sull'impasto e versarci sopra un po' del succo di cottura. Ricoprire con l'impasto rimanente. Cuocere in forno a 180° per circa 40 minuti.
3.5.3226

Filed Under: Dolci, Ricette, Torte Tagged With: cioccolato, in cucina, mandorle, pere, vaniglia

Previous Post: « Pasticcini di pasta Sableè assortiti per il tè con le amiche
Next Post: Gamberi in crosta di pistacchi »

Comments

  1. Veru says

    7 Ottobre 2011 at 9:16

    Auguri!!!!! Passo per un pezzettino di torta e un tuffo, mi aspetti? 😀

  2. Alessandra says

    7 Ottobre 2011 at 10:21

    Intanto TANTISSIMI AUGURI!!

    E poi non posso astenermi dal farti i miei più sinceri complimenti per questa tua creazione: sei una maga in cucina! E’ una torta spettacolare!

  3. Vera in cucina says

    7 Ottobre 2011 at 10:57

    @Veru sei la benvenuta, ti aspetto volentieri.
    @Alessandra grazie di cuore

  4. Laura says

    7 Ottobre 2011 at 12:00

    Auguri!!! buon compleanno!! 😀 anche io sono nata ad ottobre e l’autunno è decisamente la mia stagione, anche se da quando vivo in sicilia è un pò dura perchè vado girando con i sandali fino a dicembre…Il mare è bellissimo perchè l’acqua è calda e nel frattempo in spiaggia non si muore dal caldo!! 😉 buon bagno!
    p.s. la torta è davvero magnifica!

  5. Vera says

    7 Ottobre 2011 at 12:41

    @Laura Grazie:) Anche tu sei isolana come me! Io sono andata al mare fino a due giorni fa e anche qui fino a dicembre di freddo vero non se ne sente. Le piccole gioie della vita in questi posti

  6. Paola says

    7 Ottobre 2011 at 13:27

    Augurissimi!!!!
    E complimenti per la torta perchè è davvero invitante 🙂

    tante tirate d’orecchie!

  7. Vera says

    7 Ottobre 2011 at 15:00

    @Paola benvenuta e grazie per gli auguri:)

  8. Alessandra says

    7 Ottobre 2011 at 16:37

    Tantissimi Auguri, Vera!! La tua torta è strepitosa, e come al solito l’hai presentata in modo davvero appetitoso…me lo mangerei subito unodi quei quadratini!!! 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Valuta questa ricetta:  

Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy