Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Involtini di sfoglia, feta, prosciutto e olive

6 Marzo 2012 By Vera in cucina 11 Comments

Qui sull’isola, per un paio di giorni, si è affacciato un sole caldo che ci ha regalato un anticipo di primavera. Quando il tempo cambia anche le persone cambiano con lui. Gli animi si alleggeriscono, i sorrisi tornano ad illuminare i volti e i cappotti scuri lasciano il posto alle giacche colorate. La domenica mattina, anche se potresti stare sotto le coperte a poltrire, ti viene naturale svegliarti presto per trascorrere una giornata in campagna o al mare. Un picnic improvvisato con gli amici o qualche ora a passeggiare sotto il sole, danno la giusta carica per ricominciare la settimana.

Il mandorlo di casa è in fiore, Pasqua comincia a fare capolino nei nostri pensieri e sentiamo già quell’aria spenseriata, tipica della gita fuori porta. Per godere al meglio di questo clima dobbiamo iniziare a pensare a qualcosa di facile e veloce da preparare per un pranzo all’aperto. In giornate così allegre si ha davvero poca voglia di preparare lasagne o piatti elaborati.

Ragionando su tutte queste cose ho iniziato a fare qualche esperimento, e complice una confezione di “Feta” che stazionava nel frigo da un po’ di tempo, ho preparato dei semplicissimi “involtini di sfoglia, Feta, prosciutto e olive” che richiedono in tutto 15 minuti di preparazione e circa 30 minuti di cottura.

Involtini di sfoglia, feta, prosciutto e olive
 
Salva Stampa
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
25 Minuti
Total time
25 Minuti
 
Autore: Veruschka
Categoria ricetta: Antipasti
Ingredienti
  • 1disco di pasta sfoglia
  • 150 g di prosciutto
  • 150 g di Feta
  • 1 tazza di olive taggiasche
Istruzioni
  1. Sbriciolare la Feta in pezzi piccolissimi. Tagliare il prosciutto a striscioline sottili e poi a pezzetti piccoli e fare lo stesso con le olive.
  2. Mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola aggiungendo un pizzico di pepe e aromi a piacere. Stendere la sfoglia sul piano di lavoro, con la rotella per tagliare la pizza, tirare 3 lunghe linee orizzontali e 3 o 4 verticali, in modo da formare dei piccoli rettangoli di sfoglia.
  3. Prendere un cucchiaio di composto e schiacciarlo con le mani in modo da compattarlo. Sistemarlo su un rettangolo e richiudere formando un involtino. Mettere in forno preriscaldato a 180° e cuocere per 25/30 minuti.
3.5.3226

 

 

 

Filed Under: Antipasti, Ricette Tagged With: feta, finger food, involtini, olive, pasta sfoglia, prosciutto, ricette, slider

Previous Post: « Donne in cucina: Yassa di pollo dal Senegal!
Next Post: Donne in cucina: pane arabo, pasticcini e tè alla menta »

Comments

  1. simona says

    6 Marzo 2012 at 15:32

    Buongiorno :* Le cose più semplici sono anche le più buone.. e questi involtini di sfoglia hanno un aspetto divino! buonissimi!!!

  2. laura says

    6 Marzo 2012 at 16:03

    ^_^ anche sulla mia isola la pioggia e le brutte giornate stanno lasciando finalmente il passo al sole! In inverno vado letteralmente in letargo… ma appena arriva il bel tempo subisco una trasformazione e divento iperattiva! 😀 Che meraviglia questi involtini! devono essere saporitissimi, perfetti da portare in giro nelle gite fuoriporta e comodissimi per essere presi da piccole manine! Ora vado a vedere come li hai piegati, devo essermi persa quel post!
    Un bacione 🙂
    Laura

    p.s. ma che bello quel mandorlo fiorito!!

  3. Alessandra says

    6 Marzo 2012 at 18:36

    Brava Vera!!! Fanno venire una gran voglia di morderli!!! 😀

  4. Ann says

    6 Marzo 2012 at 21:39

    Buoni e perfetti per le prime scampagnate!

  5. L'albero della carambola says

    7 Marzo 2012 at 14:50

    Leggo feta e non resisto…penso alla Grecia, al caldo, alla cucina meravigliosa di quel paese…e questi involtini sono semplicemenmte splendidi! da provare al più presto…
    ciao! simo

  6. lucy says

    7 Marzo 2012 at 23:00

    qui invece e’ritornato il freddo!!!uffi!non se ne puo’piu!come mi piacciono i tuoi involtini!

  7. Vera in cucina says

    8 Marzo 2012 at 11:25

    Grazie Lucy

  8. Ancutza says

    9 Marzo 2012 at 0:45

    Ciao Vera, bella ricetta e il ramo fiorito, mi piacerebbe tanto vedere i mandorli in fiori(l’anno scorso a giugno sono stata dalle parti di Agrigento e mi sono promessa di tornarci anche a febbraio). E restando in tema di mandorli non sapresti consigliarmi qualcuno che manda le mandorle quà al nord in Piemonte? Le adoro ma queste comprate al supermercato non profumano di niente e il signore siciliano (al mercato) non me le può procurare in questo periodo. Scusa il fuori tema:). Buona serata e un saluto da parte di Michi:).

  9. Vera says

    9 Marzo 2012 at 9:28

    Ciao Ancutza, il mandorlo in fiore è uno spettacolo. Io se voglio comprare mandorle buone il sabato vado al mercato, quelle che si trovano nei negozi non sono buone. Hai provato in un negozio Bio?

  10. twinky (@TheTwinkyCake) says

    10 Marzo 2012 at 21:54

    che involtino delizioso!!!
    il mandorlo in fiore è meraviglioso!

  11. Vera in cucina says

    11 Marzo 2012 at 19:21

    grazie Twinky e benvenuta nel blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Valuta questa ricetta:  

Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy