Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Whoopie pies: come si preparano

30 Settembre 2014 By Vera in cucina Leave a Comment

L’estate è ancora qui, a dispetto di quello che dice il calendario, ci tiene compagnia in questi ultimi giorni di settembre e l’autunno rimane sulla porta come un ospite indesiderato. Allora facciamo i turisti del weekend, saliamo in macchina e andiamo a fare passeggiate nei piccoli paesini sul mare. Guardiamo i gabbiani sui pontili, il sole che si riflette sull’acqua e i pochi turisti rimasti che pranzano nei ristoranti all’aperto. Ci sembra quasi di essere in vacanza, con ritmi lenti, camminando senza fretta e senza meta.

Siamo qui, in un momento di perfetta felicità, siamo noi e potremmo essere felici ovunque, per il solo fatto di essere noi. Penso che dovrei farlo più spesso, alzarmi la mattina presto, abbandonare i programmi, gli orari, infilare qualcosa da mangiare in un cestino, una giacca sulle spalle e andare alla ricerca di qualcosa di bello, di meraviglioso,  per costruire ricordi, fotografare istanti e chiuderli in un album, per riguardarli fra dieci anni e sorridere.

Alla fine di questa vacanza a due passi da casa, avevo voglia di preparare un dolce e da tempo avevo in mente una ricetta, così ho indossato il mio grembiule preferito, ho cercato nella dispensa i pochi ingredienti necessari e ho preparato dei deliziosi Whoopie pies, semplici dolcetti formati da due dischi di pasta tenuti insieme da una crema.

Questi piccoli dolci sono perfetti per ravvivare la solita merenda. Si prestano a mille interpretazioni e sposano i gusti di chiunque, per la mia versione sono rimasta sul classico, con una semplice base al cioccolato, trovata nel libro “One girl cookies“,  e una crema al cioccolato bianco.

Stampa ricetta

Whoopie pies

Preparazione1 h
Cottura8 min
Tempo totale1 h 8 min
Porzioni: 12 whoopie
Chef: Veruschka

Ingredienti

  • 220 g farina 00
  • 60 g Cacao amaro
  • 120 g zucchero
  • 100 g zucchero di canna integrale
  • 100 g yogurt greco
  • 50 g olio di mais
  • 3 uova
  • 1/2 cucchiaio lievito per dolci
  • 1 pizzico sale
  • 1 cucchiaio estratto di vaniglia
  • 150 ml Panna fresca
  • 150 ml Cioccolato bianco tritato

Istruzioni

  • In una ciotola setacciare insieme la farina, il cacao, il lievito e il sale e mettere da parte.
  • Nella planetaria, con il gancio a foglia, lavorare insieme lo zucchero, lo yogurt, l'olio, le uova e la vaniglia per circa 3 minuti. Amalgamare e poi aggiungere lentamente la farina setacciata.
  • Mettere il composto in frigo e lasciare riposare per circa 50/60 minuti.
  • Usando un cucchiaio, formare con l'impasto, delle palline della stessa dimensione, oppure usando un sac a poche. Distanziarle per bene e cuocere in forno già caldo a 170° per circa 9 minuti.
  • Per la crema: Scaldare la panna senza farla bollire. Unirla al cioccolato tritato e lasciare riposare un minuto, poi mescolare il composto. Coprire con la pellicola e mettere in frigo per circa quattro ore. Montare la crema con la frusta per renderla più compatta.

whoopies pies 0036

whoopies pies 0028

Filed Under: Colazione, cookie, Dolci, Ricette Tagged With: cioccolato, cioccolato bianco, slider, whoopie pies

Previous Post: « Brownies con more e cioccolato bianco
Next Post: Torta di mele, mandorle e cannella per festeggiare un compleanno speciale »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy