Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Torta quattro quarti pere e cioccolato

7 Ottobre 2017 By Veruschka 1 Comment

Settembre è volato via leggero, mi ha salutato una domenica mattina di sole mentre ero distratta dagli ultimi giorni al mare e dall’inizio della scuola. D’improvviso è già ottobre e io indosso ancora una maglietta estiva e i pantaloncini corti in una giornata calda, più simile alla primavera che all’autunno.

Mentre sono ancora presa dal cambio di stagione e dalla nuova routine legata alla scuola materna, è arrivato anche il mio compleanno, silenzioso e perfido quel tanto che basta per ricordarmi in questo sabato mattina che un altro anno di vita è trascorso. Di colpo mi sono ritrovata a riflettere sul fatto che un anno passato deve essere sempre celebrato, anche se le candeline sulla torta sono tante, vivere la giornata come una sorta di ringraziamento per il tempo che ci è stato concesso.
Allora ho deciso che festeggeremo tutti i compleanni non solo quelli dei bambini, a cominciare dal mio proprio oggi, con un pranzo in famiglia, una torta e tante candeline da soffiare.

Solo una torta al cioccolato poteva diventare il dessert perfetto per la nostra piccola riunione familiare. Questa volta però, ho lasciato le preparazioni complesse per dedicarmi a qualcosa di semplice e veloce come una quattro quarti pere e cioccolato. Profumata e con un cuore morbido, è diventata la mia nuova torta preferita e, cosa da non sottovalutare, può essere preparata in pochi minuti.

Cosa rende così speciale questa versione? L’utilizzo di una farina bio semi integrale al posto della classica 00 e lo zucchero integrale di canna al posto del semolato. In questo periodo mi piacciono i dolci dal sapore deciso, e questa quattro quarti pere e cioccolato è quello che fa per me.

Stampa ricetta
5 from 1 vote

Quattro quarti cioccolato e pere

Preparazione10 min
Cottura1 h
Tempo totale1 h 10 min
Cucina: Dolci
Chef: Veruschka

Ingredienti

  • 170 g farina semi integrale tipo 2
  • 200 g uova circa 3 uova medie da pesare col guscio
  • 200 g zucchero integrale di canna
  • 100 g burro
  • 100 g cioccolato fondente
  • 30 g cacao amaro
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 2 pere grandi tagliate a fette sottili

Istruzioni

  • Sciogliere il cioccolato e il burro a bagnomaria e lasciare raffreddare.
  • In una ciotola lavorare le uova e lo zucchero. Aggiungere il cioccolato e il burro e continuare asbattere con la frusta, aggiungere la farina e il lievito.
  • Foderare con la carta da forno uno stampo per torte da 20 cm. Stendere la metà del composto e disporre uno strato di pere tagliate a fette sottilissime (la metà di quelle che abbiamo preparato). Versare sulle pere l'altra metà dell'impasto e coprire con le ultime fette di pera e spolverare con un cucchiaio di zucchero di canna. Cuocere in forno già caldo a 160° per circa 1h. Spolverare con cacao amaro.

quattro quarti pere e cioccolato

 

Filed Under: Ricette, Torte Tagged With: cioccolato, compleanni, pere, quattro quarti, torta

Previous Post: « Chocolate Chip Cookies di Ruth
Next Post: S’more: come preparare il famoso dolcetto americano »

Comments

  1. Laura says

    7 Ottobre 2017 at 10:13

    5 stars
    Tantissimi auguri cara Vera! buon compleanno
    P.s. la torta deve essere buonissima ☺

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy