Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Torta al cioccolato bianco per un compleanno speciale

7 Ottobre 2015 By Vera in cucina Leave a Comment

Dicono che i quaranta sono i nuovi trenta, ma somiglia più a quelle frasi consolatorie che dici a te stessa per convincerti che non stai davvero invecchiando, che quella faccia da eterna ventenne che ti sorride al mattino quando ti guardi allo specchio non può avere davvero quarant’anni.

Quaranta candeline per illuminare a giorno la mia torta al cioccolato bianco, la mia torta speciale, tanti piccoli desideri da esprimere al momento giusto. Quanta vita per arrivare fino a qui, quante esperienze meravigliose, speciali, tristi, deleterie, devastanti nel bene e nel male, ma tutte insieme mi hanno portato qui, in questo 7 ottobre del 2015 e sinceramente non c’è nessun altro posto nel mondo in cui vorrei essere oggi, sono dove dovrei, sono a casa.

Mi fermo a pensare a quanto sia straordinario e bello essere arrivata a mettere una candelina anche su questa torta al cioccolato bianco, all’immensa fortuna di poter trascorrere questo giorno in allegria insieme alle persone che amo. Ricevere un bacio dai miei due uomini e vedere i loro occhi grandi e così simili che mi sorridono felici.

Oggi non è tempo di bilanci, di grandi discorsi, oggi è il giorno giusto per festeggiare, aprire una di quelle bottiglie che si conservano per le grandi occasioni e stare insieme come si faceva qualche anno fa, chiacchierando ma soprattutto ascoltando.

Stampa ricetta

Torta al cioccolato bianco

Cottura30 min
Tempo totale30 min
Portata: Dolci
Porzioni: 1 torta da 16
Chef: Veruschka

Ingredienti

  • 175 g Burro
  • 175 g zucchero
  • 275 g Farina
  • 4 uova
  • 1 cucchiaino lievito per dolci
  • 1 cucchiaio estratto di vaniglia
  • 250 g Cioccolato bianco
  • 250 g panna fresca
  • 115 g Cioccolato bianco
  • 225 g burro a pezzetti
  • 220 g zucchero a velo

Istruzioni

  • Per la base: Foderare di carta da forno quattro stampi bassi da 16 cm.
  • Lavorare il burro fino a renderlo chiaro e spumoso e aggiungere lo zucchero. Lavorare ancora per qualche minuto e aggiungere le uova una per volta alternandole con un cucchiaio di farina. Aggiungere la farina restante e amalgamare bene.
  • Dividere il composto in quattro tortiere e cuocere in forno caldo a 180° per circa 30 minuti.
  • Per la ganache al cioccolato bianco: Tritare il cioccolato bianco, scaldare la panna fino quasi a farle raggiungere il bollore, spegnere il fuoco e aggiungere il cioccolato bianco. Lasciare così per qualche minuto e poi mescolare per sciogliere il cioccolato. Mettere in frigo per qualche ora.
  • Per la crema al burro
  • far sciogliere a bagnomaria 115 g di cioccolato bianco e lasciar raffreddare.
  • Con il gancio a foglia nella planetaria lavorare il burro fino a quando diventa chiaro e spumoso, aggiungere il cioccolato bianco e amalgamare bene. Aggiungere lo zucchero poco per volta e continuare a lavorare per qualche minuto.
  • Assemblaggio:
  • Su un piatto posizionare il primo disco di torta e aiutandosi con un sac a poche mettere uno strato di ganache, coprire con il secondo disco di torta e ripetere l'operazione. Ricoprire la torta con la crema al burro.
  • E' possibile bagnare gli strati della torta con una bagna leggera al caffè o alla vaniglia.

Buon compleanno ragazza, buon quarantesimo compleanno!

torta al cioccolato bianco 6132

torta cioccolato bianco 6041-2
torta al cioccolato bianco 6123

Filed Under: Dolci, Ricette, Torte Tagged With: cioccolato, compleanno, torta

Previous Post: « Meringa con crema chantilly, frutta e granella di pistacchi
Next Post: Idee e ricette per realizzare un candy corner goloso »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy