Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Meringa con crema chantilly, frutta e granella di pistacchi

3 Settembre 2015 By Vera in cucina 7 Comments

Nel centro di Olbia c’è una piccola pasticceria a conduzione familiare, dove adesso dietro il banco sorride gentile la nuova generazione, quella della mia età. Sono una cliente affezionata da sempre, credo abbiano preparato quasi tutte le torte dei mie compleanni, così come quelle delle ricorrenze importanti della nostra famiglia. Siamo clienti facili da accontentare, ci piacciono sia il pan di Spagna che la millefoglie, la crema pasticcera classica e un po’ di cioccolato come tocco finale.

Una delle cose che amo di questa pasticceria è il vasto assortimento di meringhe che puoi trovare tutti i giorni, oltre a un delizioso profumo di vaniglia che ti accoglie appena apri la porta.

La meringa con crema Chantilly è il dolce che compro per mia madre, quando voglio farle una sorpresa o quando devo farmi perdonare.
Ci piace mangiarla tagliata a fette grandi, ricoperta di caldo cioccolato fondente e granella di nocciole tostate.

Per una volta ho provato a preparare la mia meringa con crema Chantilly, ricoperta di frutta fresca e granella di pistacchi.

Stampa ricetta

Meringa con chantilly, frutta e granella di pistacchi

Preparazione10 min
Cottura2 h
Tempo totale2 h 10 min
Portata: Dolci
Porzioni: 4 /6
Chef: Veruschka

Ingredienti

  • 150 g Albumi
  • 300 g zucchero
  • 250 ml Panna fresca
  • 2 cucchiai zucchero a velo
  • 2 cucchiai granella di pistacchi
  • frutta fresca tagliata a fettine

Istruzioni

  • Nella planetaria con la frusta iniziare a montare gli albumi. Aggiungere lo zucchero poco per volta e lavorare fino a quando non saranno montati a neve fermissima.
  • Mettere la meringa in un "sac a poche" e formare due dischi di 15 o 18 cm su una teglia ricoperta di carta da forno. Cuocere per due ore in forno già caldo a 110°. Verso la fine lasciare lo sportello del forno leggermente aperto.
  • Montare la panna fresca con lo zucchero a velo e un cucchiaio di estratto di vaniglia.
  • Prendere un piatto e sistemare il primo strato di meringa, ricoprire con uno strato di crema e coprire con un disco di meringa. Chiudere con uno strato di crema e decorare con frutta fresca e granella di pistacchi.

 

meringa con crema chantilly 4519

Filed Under: Dolci, Ricette, Torte Tagged With: chantilly, meringa

Previous Post: « Ciambella alla vaniglia e cacao (senza lattosio)
Next Post: Torta al cioccolato bianco per un compleanno speciale »

Comments

  1. laura says

    3 Settembre 2015 at 16:33

    Cara Vera,
    Non so se sono più dolci i tuoi racconti o i meravigliosi dolci che prepari!
    È sempre un piacere leggerti 🙂 e prima o poi proverò questa ricetta!
    Ti abbraccio
    Laura

  2. Vera in cucina says

    3 Settembre 2015 at 23:54

    Grazie Laura sei sempre così carina, mi manca tanto il tuo blog.

  3. Melania says

    23 Settembre 2015 at 17:40

    È la prima volta che vengo a trovarti ed è davvero un piacere per me scoprire questo spazio colmo di coccole e dolcezza.
    Io adoro le meringhe ed ho un ricordo legato proprio all’infanzia. Le vedevo alle bancarelle, nelle feste e gli occhi brillavano di gioia. Un po’come succede qui, quando guardo la tua! È perfetta nel colore e nella forma. Complimenti per il tuo blog, i tuoi scatti e l’amore che ci metti. A presto.

  4. Vera in cucina says

    24 Settembre 2015 at 14:36

    grazie Melania per questo bellissimo commento e benvenuta nel blog:)

  5. Chiara says

    28 Ottobre 2016 at 9:43

    Che bella da fuori, immagino dentro quando sarà buona

  6. francesca says

    23 Novembre 2016 at 16:16

    mi piace questo blog dolcissimo!

  7. Veruschka says

    3 Dicembre 2016 at 9:09

    grazie mille Francesca, benvenuta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy