Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Ravioli di fave, patate e menta

16 Aprile 2012 By Vera in cucina 7 Comments

L’idea di un piccolo orto mi piace. In veranda, le fragole  sopravvissute dalla scorsa primavera, mi stanno dando molte più soddisfazioni oggi rispetto all’anno scorso. D’improvviso son spuntati i fiorellini bianchi e i vasi si sono riempiti di fragoline piccole e deliziose. Al momento sono ancora tutte verdi ma non dispero di vederle diventare rosse e succose. La stessa cosa è successa con le fave, le abbiamo piantate senza aspettarci nulla e invece sono riuscite a superare la neve, le gelate e il caldo fuori stagione delle scorse settimane. Sono diventate altissime e ora giacciono piegate dal vento ma sono cariche di fave buonissime. Ci stiamo dilettando a mangiarle con la pasta e la pancetta, con la buccia o semplicemente saltate in pentola con la cipolla ma, ad essere sinceri, crude sono ancora più buone.

Qualche sera fa alla tv non c’era nulla di interessante da guardare, nessun libro nuovo sul comodino e una busta di fave già sgusciate dal folletto di casa. Così ho provato un nuovo ripieno per i ravioli. Quelli che piacciono a me, grandi, tagliati direttamente con la rotella e la pasta spessa che impiega almeno dieci minuti per cuocere. Fave, patate e menta. Semplicemente perfetto. Li ho portati in tavola accompagnati solo da un filo di olio evo, una spolverata di formaggio pecorino grattato e un po’ di speck tagliato a strisce sottili e passato in padella.

Ravioli di fave, patate e menta
 
Salva Stampa
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
10 Minuti
Total time
10 Minuti
 
Autore: Veruschka
Ingredienti
  • Per la pasta:
  • 300 gr di farina di semola o grano duro
  • 3 uova
  • 1 pizzico di sale
  • Per il ripieno:
  • 250 gr di patate lessate
  • 250 gr di fave fresche lessate
  • 1 cucchiaio di menta fresca tritata
  • 1 cucchiaio di pecorino grattugiato
  • pepe q.b.
  • sale q.b
Istruzioni
  1. In una ciotola disporre la farina a fontana, aggiungere il sale e le uova. Amalgamare e impastando formare una palla liscia. Rimettere la pasta nella ciotola e lasciar riposare 30 minuti coperta da un telo. Lavorare la pasta con la macchinetta e preparare una serie di sfoglie della stessa lunghezza. Con un sac a poche disporre delle noci di impasto sulla sfoglia. Ricoprire con un secondo strato di pasta. Dare forma ai ravioli con l’apposito taglia pasta, con un bicchiere o con la rotella.
  2. Per il ripieno:
  3. Lessare le patate. In una pentola portare a ebollizione l'acqua e poi buttare dentro le fave e farle cuocere per dieci minuti. Con lo schiacciapatate passare le patate e metterle da parte. In una ciotola tritate le fave col minipimer fino a farle diventare una crema. (se le fave non sono piccole e fresche, prima di passarle col minipimer, sbollentarle e togliere la buccia) Aggiungere alle fave le patate, la menta, sale e pepe quanto basta. Usare un "sac a poche" per sistemare il ripieno sulle sfoglie di pasta. Cuocere in acqua bollente per 10 minuti circa.
3.5.3226

ravioli di fave

Vi ricordo che è partito il primo contest  organizzato dal blog  Vera in cucina in collaborazione con Rasenti Home Design : “La poesia del cioccolato“.

Filed Under: Primi, Ricette Tagged With: fave, menta, pasta, patate, primi, ravioli, ricette

Previous Post: « Contest: La poesia del cioccolato!
Next Post: Tortine al cioccolato senza uova »

Comments

  1. Veru says

    16 Aprile 2012 at 11:40

    Meraviglia, adoro le fave, le mangio davvero “in tutti i luoghi e in tutti i laghi” 🙂

    Buona settimana Vera!!!!

  2. Vera says

    16 Aprile 2012 at 12:22

    Grazie Veru, anche io adoro le fave. Buona settimana anche a te

  3. L'albero della carambola says

    16 Aprile 2012 at 15:17

    Vera sono rimasta incantata da questo raviolo…Bellissima presentazione e ottima idea per il ripieno. Insolita e gustosa. Un saluto caro
    simo

  4. simona says

    16 Aprile 2012 at 23:40

    Anch’io adoro i ravioli grandi con la sfoglia piuttosto spessa e l’abbinamento di fave e patate per il ripieno, è davvero originale, invitante.. da provare!

  5. Alessandra says

    17 Aprile 2012 at 16:50

    Anche tu, come me, nutri l’insana passione per le paste ripiene!! Qui ne tiro fuori una diversa ogni settimana…
    I tuoi ravioli con le fave sono superbi! Come sempre foto incantevoli!! 🙂

  6. LaVally says

    25 Aprile 2012 at 3:34

    Spettacolo!!!
    Questi ravioloni mi invogliano un sacco, devono avere un sapore davvero particolare.. buonissimo di sicuro!

  7. Monica Longeri says

    11 Maggio 2012 at 15:16

    Buonissimi!!!
    Anch’io li faccio spesso.

    Bye

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Valuta questa ricetta:  

Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy