Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Quattro quarti al cioccolato fondente e banane

16 Ottobre 2014 By Vera in cucina 1 Comment

Ho il quaderno pieno di appunti, disegnini, torte scarabocchiate e ho ripescato dall’armadio la mia tovaglia più bella. Quella ricca di decori e ricami, relizzata con un tessuto leggero quasi trasparente, un regalo di mia madre di qualche anno fa. La userò per apparecchiare la tavola la prossima settimana, per un compleanno davvero speciale, il suo primo compleanno.
Al centro della tavola ci sarà la mia alzata preferita, quella semplice in ceramica bianca, la base perfetta per questa piccola torta a due piani che immagino semplice e delicata, con un tocco di celeste in mezzo a tutto quel bianco. Per finire ho trovato il Bunting cake topper che si adatta perfettamente al mio progetto e lo posso realizzare a casa con l’aiuto di cartoncini colorati, colla e un pizzico di fantasia.

So che sarebbe più comodo ordinare la torta e farmela consegnare direttamente a casa, ma voglio preparala da sola nonostante la mancanza di tempo, i normali intoppi quotidiani e soprattutto quelle manine appiccicose che mi tirano il grembiule ogni volta che provo ad accendere il forno. Perchè preparare dolci per le persone che ami è sempre bellssimo, un ricordo da aggiungere agli altri.

Nei rari momenti in cui la casa è immersa nel silenzio butto giù qualche idea, poi cancello tutto e vado avanti così alla ricerca della mia torta perfetta che immagino alta, con una base soffice, delicata e tanta crema al cioccolato. Mentre leggo nuove ricette alla ricerca di ciò che mi occorre, trovo in un blog qualcosa che mi fa riflettere, sorridere e che utilizzerò come nuova filosofia in cucina: “Non importa se la torta non sarà perfetta o non esattamente come la immaginavate, prepararla dovrebbe essere divertente, in fondo è solo una torta!”
La quattro quarti al cioccolato fondente e banane nasce proprio da tutti gli esperimenti fatti per trovare la base più adatta ed è stata una deliziosa scoperta che replicherò nei prossimi giorni. Questa torta è davvero buona e rimane cremosa all’interno grazie al cuore di banane tagliate a fette sottili. Da mangiare fetta dopo fetta, accompagnata da una tazza di tè.

Stampa ricetta

Quattro quarti al cioccolato fondente e banane

Preparazione10 min
Cottura40 min
Tempo totale50 min
Portata: Dolci
Porzioni: 1 torta da 15 cm
Chef: Veruschka

Ingredienti

  • 2 uova pari a 180 g
  • 180 g Burro temperatura ambiente
  • 180 g zucchero di canna integrale
  • 130 g Farina
  • 50 g Cacao amaro
  • 1 cucchiaio estratto vaniglia
  • 2 Banane
  • 100 g cioccolato fondente
  • 1 cucchiaio Miele alla lavanda
  • 1 cucchiaio Burro

Istruzioni

  • Nella ciotola della planetaria, con il gancio a foglia lavorare per 5/6 minuti il burro con lo zucchero di canna.
  • Sbattere le uova insieme alla vaniglia e aggiungerle lentamente al composto di burro e zucchero.
  • Setacciare la farina e il cacao, aggiungere il sale e unire al composto amalgamando bene.
  • Foderare il fondo della tortiera con carta da forno e imburrare bene i bordi. Stendere uno strato di composto e ricoprire con le banane tagliate a fette sottilissime. Aggiungere il restante composto, livellare e cuocere a 170° per circa 40/45 minuti.
  • Mentre la torta raffredda, sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente con il miele e un cucchiaio di burro. Mettere la torta per qualche minuto nel congelatore e poi usare il cioccolato fuso per ricoprirla.

quattro quarti cioccolato e banane 0040

quattro quarti cioccolato e banane 0056

torta cioccolato e banane 0129

 

Filed Under: Dolci, Ricette, Torte Tagged With: banane, cioccolato, quattro quarti, torta

Previous Post: « Torta di mele, mandorle e cannella per festeggiare un compleanno speciale
Next Post: Torta di farina integrale e zucchero di canna »

Comments

  1. Angela says

    16 Dicembre 2016 at 1:05

    Devessere favolosamente buona appena posso la faccio per i miei bambini( ed anche per i grandi)ho gia l’acquolina in bocca, grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy