Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Panna cotta al cocco e frutti di bosco

10 Luglio 2017 By Veruschka Leave a Comment

La mia estate è fatta di giornate in riva al mare tra lunghi bagni con i bambini e pomeriggi afosi a scambiare quattro chiacchiere sotto l’ombrellone.
Rimango in spiaggia fino a sera, guardo Tavolara diventare rosa al tramonto e ogni giorno mi meraviglio per questa tavolozza di colori che cambia in pochi minuti davanti ai nostri occhi.

Osservo la spiaggia da una posizione privilegiata, inizio a riconoscere i volti delle persone che ogni giorno scelgono lo stesso angolino: fanno le stesse identiche cose come in una proiezione infinita del film “Ricomincio da capo”.

Vivo l’estate di quando ero bambina ma dalla prospettiva opposta: oggi sono io ad infilare braccioli, spalmare creme protettive, contare le ore che ci separano dal prossimo bagno, ripetere le stesse frasi che mia madre ripeteva a me in una perfetta staffetta di ruoli.

Guardo questo piccolo mondo dalla mia sedia azzurra e anche io divento parte di questo ritratto estivo, con il mio costume intero bianco e nero, la mia routine sempre uguale: una donna nel suo angolino di spiaggia a far da cornice a questo film sempre uguale.

Nonostante il caldo preparo provviste per questi weekend al mare e porto avanti la più tipica delle tradizioni italiane cucinando melanzane alla parmigiana e zucchine ripiene, mentre per i prossimi giorni ho in mente una merenda fresca e leggera: la panna cotta al cocco. Una ricetta che amo molto e che trovo perfetta accompagnata con frutta fresca o una salsa ai frutti di bosco, una coccola estiva per grandi e bambini da portare in spiaggia o gustare al rientro.

 

Stampa ricetta

Panna cotta al cocco e frutti di bosco

Preparazione10 min
Cottura5 min
Tempo totale15 min
Portata: Dolci al cucchiaio
Cucina: Italiana
Porzioni: 6
Chef: Veruschka

Ingredienti

  • 350 ml panna fresca
  • 100 ml latte intero fresco
  • 150 ml latte di cocco biologico senza zucchero
  • 8 g gelatina in fogli
  • 100 g zucchero semolato
  • 200 g di frutti di bosco
  • 50 g zucchero di canna integrale

Istruzioni

  • Mettere i fogli di gelatina in una ciotola di acqua fredda per circa dieci minuti.
  • In un pentolino amalgamare insieme il latte, la panna, il latte di cocco e lo zucchero
  • Far cuocere a fuoco basso fino a quando non raggiunge il bollore.
  • Strizzare i fogli di gelatina e aggiungerli alla panna cotta. Mescolare bene fino a quando non si saranno sciolti.
  • Filtrare con un colino e versare il composto in 6 piccoli stampi o in uno stampo grande per budino.
  • Lasciar riposare in frigo per almeno 5/6 ore.
  • Coulis di frutti di bosco: In un pentolino mettere i frutti di bosco e coprirli con lo zucchero di canna lasciandoli riposare per circa 10 minuti.
  • Cuocere a fuoco dolce per 5 minuti, Lasciare raffreddare e servire insieme alla panna cotta al cocco.

panna cotta al cocco
panna cotta al cocco

Filed Under: Dolci al cucchiaio, Ricette Tagged With: cocco, dessert, dolci al cucchiaio, estate, fresco, panna cotta

Previous Post: « Panadas di Oschiri
Next Post: Chocolate Chip Cookies di Ruth »

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy