Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Ghiaccioli yogurt e fragola

20 Luglio 2015 By Vera in cucina 2 Comments

Ho da sempre una passione per i ghiaccioli. Mi ricordano le estati spensierate da bambina, il baretto sulla spiaggia e le serate con mia nonna, sedute sul marciapiede davanti a casa sua. La strada in cui viveva era poco trafficata in quegli anni, tutti lasciavano la chiave nella porta fino all’ora di andare a dormire. C’era un bar poco distante e io e mio cugino andavamo a comprare i gelati per tutti, ghiaccioli o cornetti per noi e coppette per le nonne.

A ripensarci oggi chissà di cosa parlavano mia nonna e le sue vicine in quelle lunghe sere afose mentre io e mio cugino ci inseguivamo ridendo per la strada, chissà che cosa pensavano quando rimanevano in silenzio a guardare il cielo. Chissà che cosa sognavano per noi mentre agitavano i ventagli di pizzo, chissà se ci guardano ancora con quel sorriso pieno di amore.  Ogni tanto torno in quel vecchio bar e compro un ghiacciolo all’arancia.

Questi ghiaccioli di yogurt e fragole sono stati un piacevole esperimento in una noiosa domenica pomeriggio. Non avevo a casa degli stampini per ghiaccoli e ho provato ad usare questi che alla fine si sono rivelati utili allo scopo. Se in casa non avete fragole potete usare la frutta che preferite, la prossima volta proverò con mango e ananas.

Ghiaccioli yogurt e fragole

Di Vera in cucina Pubblicata: Luglio 20, 2015

  • Resa: 8 ghiaccioli
  • Preparazione: 10 minuti
  • Cottura: 5 minuti
  • Pronta In: 15 minuti

Ho da sempre una passione per i ghiaccioli. Mi ricordano le estati spensierate da bambina, il baretto sulla spiaggia e le serate con …

Ingredienti

  • 150 g fragole
  • 150 g yogurt greco
  • 2 cucchiai zucchero integrale di canna
  • 1 cucchiaio Miele
  • 2 cucchiai succo di limone

Istruzioni

  1. Mettere le fragole tagliate a pezzetti in un pentolino e coprire con lo zucchero di canna. Lasciare così per circa 10 minuti. Aggiungere il succo di limone e cuocere le fragole a fuoco basso per 10 minuti. Passarle con il frullatore o schiacciarle con una forchetta.
  2. Mescolare il miele allo yogurt e aggiungere le fragole. Mettere il composto negli stampini e lasciare in freezer per almeno 6 ore.
  3. Per ottenere ghiaccioli di due colori, mescolare alle fragole solo metà dello yogurt e mettere i due comporti negli stampini, alternandoli.
  • Difficoltà: Facile

 

ghiaccioli yogurt e fragole 3362

 

Filed Under: Gelati, Ricette Tagged With: fragole, ghiaccioli, popsicle, yogurt

Previous Post: « Torta al cioccolato senza farina
Next Post: Torta ai mirtilli »

Comments

  1. Rossella says

    12 Luglio 2017 at 15:12

    Meravigliosi, chissà di cosa parlavano, che sognavano quelle bellissime nonne. ..ora in Paradiso sono felici, mentre ci guardano ancora. ..

  2. Rossella says

    12 Luglio 2017 at 15:12

    Meravigliosi, chissà di cosa parlavano, che sognavano quelle bellissime nonne. ..ora in Paradiso sono felici, mentre ci guardano ancora. ..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy