Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Cremaux al cioccolato fondente con panna e un cuore di biscotto

2 Agosto 2012 By Vera in cucina 12 Comments

In questi giorni di caldo torrido la sera sul tardi vado al mare, in un posto non molto lontano dalla città, una piccola oasi di pace dove turisti e abitanti del luogo si confondono e convivono allegramente. Con un grande stagno che precede la spiaggia e un ponte in legno con le assi traballanti per arrivare alla sabbia.

Il mare è verde chiaro ed è una distesa limpida dove i surfisti imparano a cavalcare le onde. C’è il “baretto” con i suoi gelati e le sedie di plastica gialla e, anche se sei ad un passo da casa, ti sembra di essere in vacanza. E chiudo gli occhi e mi lascio trasportare da questa sensazione di pace e calma e rimango lì a farmi coccolare dai raggi del sole fino alle otto di sera, quando la spiaggia si svuota e arrivano i gabbiani a beccare le briciole lasciate dai bambini. E torno a casa accompagnata dalla  brezza calda del tramonto e penso che in fondo questa torrida estate la puoi sconfiggere con qualche piccola astuzia.

Il cremaux, come la sua versione al cioccolato, è una ricetta molto usata in pasticceria e si presta come base per svariati dessert. Fondamentale per una buona riuscita della versione al cioccolato è l’ottima qualità degli ingredienti. Ho scoperto questa ricetta grazie all’Enciclopedia del cioccolato, testo utilissimo e ricco di consigli utili, per chi ama il cioccolato in tutte le sue declinazioni!

Cremaux al cioccolato fondente
 
Salva Stampa
Porzioni: 6 coppette
Ingredienti
  • 210 g cioccolato fondente, al 60%
  • 5 tuorli
  • 50 g zucchero
  • 250 g Panna fresca
  • 250 g Latte intero
  • 70 g Biscotti
  • 40 g Burro
  • 100 g zucchero
  • 100 g Mandorle
Istruzioni
  1. Per il cuore di biscotto: sbriciolare i biscotti e lavorarli con 40 gr di burro fuso. Fare delle palline con il composto, schiacciarle e metterle in frigo a riposare.
  2. Per il Cremaux al cioccolato: Far fondere il cioccolato a bagnomaria e tenerlo al caldo. In un pentolino lavorare le uova con 50 gr di zucchero e aggiungere il latte e la panna. Mettere sul fuoco e cuocere fino a quando il composto non sarà in grado di velare la spatola ma senza diventare densa. Togliere dal fuoco e lavorare pochi secondi con un frullatore ad immersione. Versare ⅓ della crema sul cioccolato e mescolare con una spatola. Aggiungere unaltro terzo del composto e mescolare per amalgamare bene e poi l'ultimo terzo e mescolare. Usare il frullatore a immersione per lavorare la crema e renderla liscia. Coprire con la pellicola e conservare in frigo.
  3. Per le mandorle caramellate: Tagliare le mandorle e farle tostare nel forno col grill. Scaldare un pentolino sul fuoco e mettere 50 gr di zucchero e farlo fondere fino ad ottenere un bel caramello dorato.
  4. Aggiungere altri 50 gr di zucchero e ripetere l'operazione. Quando sarà tutto ben caramellato aggiungere le mandorle tostate e mescolare velocemente. Ricoprire un tagliere con carta da forno e ungerla con l'olio. Stendere il composto caramellato e lasciar raffreddare. Tagliare a pezzi e usare come decorazione.
  5. In una coppetta o in un bicchierino mettere sul fondo il biscotto, Coprire col cremaux al cioccolato e usare la panna per decorare. Conservare in frigo. Aggiungere le mandorle caramellate prima di servire.
3.5.3226

 

 

cremaux al cioccolato

cremaux al cioccolato

cremaux al cioccolato

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Con questa ricetta partecipo alla sfida tra Foodblogger organizzata da Paola del blog Nastro di raso.

Filed Under: Dolci, Dolci al cucchiaio, Ricette Tagged With: cioccolato, cremaux, dolci, dolci al cucchiaio, slider

Previous Post: « Sandwich bacon, uova e panna acida
Next Post: I biscotti al cioccolato e le cene estive al Coco’s »

Comments

  1. paola says

    2 Agosto 2012 at 9:50

    che bella l’immagine del mare che descrivi, mi pare proprio di rivedere certi scenari che solo in Sardegna mi è capitato di incontrare.
    La tua ricetta poi è perfetta, delicata nelle consistenze ma decisa nel sapore, un modo di assaporare il gusto unico del cioccolato anche in estate!
    Complimenti anche per la presentazione 🙂

    In bocca al lupo!

  2. L'albero della carambola says

    2 Agosto 2012 at 10:58

    Iniziare così la giornata è bellissimo…un bicchiere meraviglioso e invitante, che mette in pace col mondo. Mi piace!
    bravissima
    simo

  3. laura says

    2 Agosto 2012 at 11:30

    che meraviglia! i bicchieri golosi, le mandorle caramellate, le nuvolette di panna e poi il mare!
    Provo la tua stessa sensazione di stare in vacanza quando vado al mare con i bambini nel pomeriggio. Anche se alla fine non stacchiamo mai siamo fortunate perchè possiamo godere delle meraviglie che ci circondano tutto l’anno e respirare appieno e fino in fondo la loro magia, anche se è solo il solito bar con le sedie gialle a due passi da casa! un bacio! p.s. ieri sera ho fatto i tuoi panini con la panna acida e bacon, una delizia!!

  4. Vera says

    2 Agosto 2012 at 14:31

    grazie Paola:)

  5. Vera says

    2 Agosto 2012 at 14:31

    che bello, hai fatto i panini!!!! quante cose abbiamo in comune noi isolane:)

  6. Veru says

    2 Agosto 2012 at 16:06

    Mamma mia che immagine e che descrizione…
    Provo la stessa cosa qua, nonostante temperature diverse: sei a casa, ti siedi sulla solita panchina mangiando un gelato alla panna e vedi i turisti che si guardano attorno stupiti…

  7. Vera says

    2 Agosto 2012 at 16:39

    La vita sul mare ha un fascino che puoi capire solo provandolo sulla pelle.

  8. Annamaria says

    3 Agosto 2012 at 12:26

    E’ semplicemente divina. Altre parole non riesco a trovarle a causa della salivazione eccessiva. 🙂

Trackbacks

  1. Nastro di Raso » Blog Archive » Tutti i colori del cibo! – Il Marrone ha detto:
    3 Agosto 2012 alle 11:08

    […] Vera, con il Cremaux al cioccolato fondente […]

  2. Nastro di Raso » Blog Archive » Tutti i colori del cibo! – Il Viola ha detto:
    10 Agosto 2012 alle 10:35

    […] la sfida Alessia&Tiziana con le loro Crepes CioccoCoccolose! Complimenti a loro, ma anche alla fantastica ricetta di Vera, che, vi ricordo, può ancora passare il turno se verrà ripescata dai vostri voti alla fine […]

  3. Nastro di Raso » Blog Archive » Tutti i colori del cibo! – Il ripescaggio ha detto:
    19 Ottobre 2012 alle 13:04

    […] Vera – Cremaux al cioccolato fondente […]

  4. Nastro di Raso » Blog Archive » Tutti i colori del cibo! – La vincitrice e tutte le coloratissime ricette ha detto:
    28 Maggio 2013 alle 12:44

    […] Vera: Cremaux al cioccolato fondente […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Valuta questa ricetta:  

Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy