Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Ciambella vaniglia e cioccolato

29 Agosto 2013 By Vera in cucina 8 Comments

L’estate sta finendo e io non provo quella sana malinconia tipica del periodo ma qualcosa di più simile all’euforia. Il cielo nuvoloso, l’aria che cambia profumo. Aspetto con ansia le prime piogge e i primi maglioncini di cotone. Perché, per mille persone che adorano l’estate, ce ne sono alcune che invece non ci trovano nulla di eccezionale.

Andare al mare tra una decina di giorni sarà meraviglioso, le spiaggie saranno meno affollate e sarà possibile godere di tutti i benefici, per primo il silenzio e il rumore delle onde, che in tutto il mese di agosto è stato coperto dalle voci e dagli schiamazzi.

E io mi siedo su uno scoglio e aspetto che arrivi l’autunno che, mai come quest’anno, sarà emozionante e meraviglioso.

Metto sul fuoco l’acqua per il tè e fingo che sia già fine settembre e vi offro una fetta di questa Ciambella vaniglia e cioccolato semplicissima da preparare e ricca di gusto. L’ideale per la colazione accompagnata da una tazza di caffè o un cappuccino.

Stampa ricetta

Ciambella vaniglia e cioccolato

Preparazione10 min
Cottura25 min
Tempo totale35 min
Portata: Dolci
Chef: Veruschka

Ingredienti

  • 1 + 1/2 tazza Farina
  • 1 + 1/2 tazza zucchero
  • 3 uova uova
  • 1 tazza latte
  • 2 cucchiai estratto di vaniglia
  • 60 gr Burro fuso
  • 1/2 tazza Gocce cioccolato fondente
  • 2 cucchiaini lievito per dolci

Istruzioni

  • In una ciotola mescolare insieme gli ingredienti secchi.
  • Aggiungere il latte, le uova, la vaniglia e per ultimo il burro. Amalgamare bene gli ingredienti e versare il composto nello stampo. Far cadere le gocce di cioccolato sull'impasto. Infornare e cuocere a 180° per circa 25 minuti.

ciambella vaniglia e cioccolato 0007

Filed Under: Dolci, Ricette, Torte Tagged With: ciambella, cioccolato, colazione, dolci, slider, vaniglia

Previous Post: « Come preparare la crostata di pesche al mirto
Next Post: La ricetta per preparare i muffin cioccolato e pere »

Comments

  1. Not Only Sugar says

    3 Settembre 2013 at 16:54

    Una torta semplice ma che non stanca mai..

    Not Only Sugar

  2. LaVally says

    6 Settembre 2013 at 0:49

    Che bello Vera, poche righe, un’immensita di sentimenti.. Ho sentito la sabbia tra le dita, il vociare della gente, le onde del mare e l’odore dell’autunno.. Bellissimo davvero!
    Ti abbraccio forte forte

  3. Vale says

    7 Settembre 2013 at 16:37

    Cara Vera, ho provato a fare la tua ciambella, è diventata molto soffice e gustosa. Il mio problema è che le gocce di cioccolato fondente sono tutte “sedimentate” sul fondo dello stampo con il risultato che il dolce aveva un fondo di cioccolato e nessuna goccia nell’impasto. Cosa ho sbagliato? Ho già fatto tue ricette e di solito vengono benissimo! Complimenti per il tuo blog! Valeria

  4. Vera says

    7 Settembre 2013 at 17:23

    spesso i dolci più semplici danno maggiori soddisfazioni

  5. Vera says

    7 Settembre 2013 at 17:25

    Ciao Valeria,
    io ho messo l’impasto nello stampo e poi ho messo il cioccolato sopra spingendolo leggermente nell’impasto con un cucchiaio e poi ho infornato subito nel forno già caldo. Così facendo non sono scese sul fondo dello stampo ma sono rimaste abbastanza in alto.

  6. Vera says

    7 Settembre 2013 at 17:25

    baci Vale

  7. elisa says

    11 Settembre 2013 at 14:14

    ciao scusa io sono nuova e nn riesco a rendermi conto dei pesi a quanto equivalgono in grammi?

  8. Vera in cucina says

    13 Settembre 2013 at 16:29

    Ciao Elisa, puoi usare una tazza da tè come misurino oppure in rete ci sono tantissimi convertitori di misure da tazze in grammi. Ma se usi una tazza è più semplice.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy