Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Brownies con una sorpresa

29 Agosto 2011 By Veruschka 8 Comments

I brownies! Sono talmente buoni e facili da preparare che in cucina diventano un’arma a doppio taglio. Se l’amica del cuore ti chiama per dirti che passa a trovarti sono l’idea vincente per buttare in forno qualcosa di sfizioso nel giro di 30 minuti ma una volta dato il primo morso poi non li molli fino a quando non ne rimangono solo le briciole. Dopo quest’ultima infornata a casa mi hanno intimato di non prepararne più almeno fino ad ottobre, o al mare ci scambieranno per una specie rara di balena sarda.

La ricetta è sempre la stessa, ma ho pensato a qualcosa di diverso per sostituire i classici pezzetti di cioccolato. Io sono una fanatica di barrette al cioccolato come Snickers, Twix e compagnia cantante, così mentre facevo la spesa e sbirciavo nel reparto dolci l’idea è venuta da sè.  Brownies con pezzetti di “Mars“.

Il sapore è buonissimo e quando lo tagli per fare i rettangolini classici trovi il caramello fuso. I miei assaggiatori qui son molto severi e hanno promosso a pieni voti questa variante.

Brownies con una sorpresa
 
Salva Stampa
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
25 Minuti
Total time
25 Minuti
 
Autore: Veruschka
Ingredienti
  • 187 g di burro
  • 187 g di cioccolato fondente
  • 3 uova
  • 1 cucchiao di estratto di vaniglia
  • 250 g di zucchero
  • 112 g farina
  • ½ cucchiaino di sale
  • 4 barrette di Mars tagliate a pezzi piccoli
Istruzioni
  1. Far sciogliere insieme il burro e il cioccolato fondente.
  2. Far raffreddare e aggiungere a questo composto lo zucchero, le uova e l'estratto di vaniglia. Mescolare bene e amalgamare.
  3. Aggiungere la farina e poi il Mars tagliato a pezzi. Stendere il composto in una teglia foderata di carta da forno e far cuocere a 180° per circa 25 minuti.
3.5.3226

 

Filed Under: Brownie, Dolci, Ricette Tagged With: brownies, mars

Previous Post: « Crostata con salsa al caramello, cioccolato, arachidi e crema pasticcera
Next Post: Macarons al cioccolato »

Comments

  1. Veru says

    29 Agosto 2011 at 9:21

    Li faccio anche io!!!!! Li preparo pure io con i Mars dentro 😀

    http://www.lacuochinasopraffina.com/cosa-cucino/ricette-dolci-brownies-al-cioccolato-con-mars/785

    Sono nati come esperimento per finire le barrette delle calze della befana e sono diventate un must: oserei dire divini, probabilmente uno dei dolci più goduriosi nella storia della cucina maiala 😀

    Buona settimana Vera 🙂

  2. Vera says

    29 Agosto 2011 at 12:59

    ahahahah La cucina maiala mi ha fatto ridere un sacco. Che bello abbiamo avuto la stessa idea malsana, non avevo nemmeno visto la tua ricetta di gennaio. Siamo in sintonia:) I prossimi li faccio con lo snickers…

  3. cristina says

    29 Agosto 2011 at 14:49

    Buona questa alternativa con sorpresa!!Anche io sono stata diffidata dal farli a casa mia per il bene della nostra linea!!!Buonissimi!!

  4. Vera says

    29 Agosto 2011 at 15:13

    Ciao Cristina
    benvenuta nel blog. In effetti sono buoni ma un vero attentato alla linea.

  5. Alessandra says

    30 Agosto 2011 at 17:16

    Oddio!!! Ma non si può!!! Questa la teniamo lì e la facciamo ai primi freddi, d’accordo? Sì, ma freddi…tipo novembre, ok??
    Dev’essere una goduria affondarci i denti mentre fuori piove e fa buio alle 5 del pomeriggio!!! 😀

  6. Vera says

    30 Agosto 2011 at 17:59

    si in autunno/inverno devono essere anche più buoni, quando hai quella malinconia che non sai come mettere a tacere, un paio di questi e passa la paura:)

  7. LaVally says

    31 Agosto 2011 at 5:34

    Adesso ne mangerei volentieri uno.. due.. tre..
    che golosi che sono.. ehm vorrei partecipare anche io alla cucina maiala se possibile?! Ho riso un’ora quando l’ho letto..
    Già inseriti nella wish list…

  8. Pitu says

    11 Novembre 2011 at 15:41

    Brownie con sorpresa eseguito!
    La sorellina romana ha gradito tantissimo… la bilancia forse un pò meno.

    Una domanda: ma se riducessi un pò la quantità di burro? Al mio palato era un pò troppo ‘unto e stucchevole’, requisito immagino fondamentale per la buona riuscita del dolce, ma non da me preferito.
    (Non consideratemi eretica).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Valuta questa ricetta:  

Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy