Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Bento mania

11 Giugno 2011 By Veruschka 6 Comments

Io e i Bento abbiamo una simpatia nata quando da bambina guardavo i cartoni animati giapponesi. Passione che da grande ho riversato sulla cucina giapponese e che il contest di Elisa e Carolina ha risvegliato. Il Bento non è altro che la “gavetta” o portapranzo che dir si voglia. E io non avendolo mai preparato per me o per altri lo associo a quello che portavo all’ asilo con la merenda. Certo le donne giapponesi sono delle artiste in questo campo, niente a che fare con la facilità tutta italiana di infilarci dentro una merendina avvolta nella plastica.
Ovviamente non avevo nemmeno il bento vero e proprio e così ho provveduto a comprarne uno insieme a tutte quelle cosine carine che aiutano a renderlo animato e colorato. L’esperimento è stato divertentissimo e credo che lo ripeterò nelle prossime settimane quando inizierò a trascorre la pausa pranzo al mare. Quest’anno niente panini ma solo Bento per noi sotto il sole cocente di luglio!
Ecco cosa contiene il mio bento:
Un mini croissant ripieno di mozzarella. Un onigiri fritto, polpetti di wurstel, frittatina, pane, patatine fritte a forma di cuore e come dolce un “dorayaki“. Il dorayaki è un dolce giapponese composto da due parti simili a un pancake e ripieno di una salsa di fagioli azuki. Mi perdoneranno i puristi della cucina giapponese ma io i fagioli non li ho trovati quindi ho ripiegato sull’infallibile nutella. E’ il dolce preferito di Doraemon, il gatto protagonista dell’omonimo cartone animato. Anche questo un tuffo nel passato. La ricetta del dolce l’ho trovata qui.

Ricetta Onigiri:
150 gr di riso per sushi
150 gr di acqua
pepe
noce moscata
sale
1 uovo
pane grattuggiato

Mettere il riso in una pentola insieme all’acqua. Portare a ebollizione, coprire la pentola e abbassare la temperatura. Cuocere senza mescolare per circa 13 minuti. Togliere il riso e metterlo in una ciotola. Una volta freddo condirlo con pepe, sale, noce moscata e aggiungere un uovo. Dare al riso la forma degli onigiri. Impanarlo col pane grattuggiato e friggerlo in olio ben caldo.

Con questo bento partecipo al contes “Via col bento” organizzato da Kitty’s kitchen e Semplicemente pepe rosa in collaborazione con CasaBento.

Filed Under: contest, Ricette Tagged With: bento, contest, dorayaki, onigiri

Previous Post: « Pasta di zucchero: primi esperimenti
Next Post: Seadas di ricotta, cioccolato, arancia e brandy »

Comments

  1. Kitty's Kitchen says

    12 Giugno 2011 at 0:30

    Ciao vera, piacere di conoscerti e grazie per aver partecipato con il tuo bellissimo bento, così delicato e curato. A presto
    Elisa

  2. Carolina says

    12 Giugno 2011 at 9:40

    Ciao Vera e piacere di conoscerti!
    Anch’io ho scoperto il bento da piccolina con i cartoni animati e ne ero, ovviamente, affascinata. Un po’ come quando vedevo i miei personaggi preferiti mangiare quelle cosine di riso che al tempo non sapevo fossero onigiri… 😉 Poi la passione si è assopita ed è stata Elisa a rispolverarla. Adesso mi diverto da morire!
    Io li uso tantissimo: ufficio, picnic al mare, al parco o in montagna,… Insomma, ogni occasione è buona per fare un bento!
    Grazie per aver partecipato e buona domenica!

  3. Vera del Fiume says

    12 Giugno 2011 at 9:43

    Grazie a voi per aver organizzato questo contest. Io mi sono divertita tantissimo a prepararlo.

  4. LaVally says

    12 Giugno 2011 at 15:58

    …Hai visto che l’ispirazione vien “bentando”…!!! Neanche io credevo e poi quando hai per le mani una scatolina speciale è un attimo ^___^
    Sono contentissima che tu abbia partecipato, è be-ll-issi-mo!!! esattamente l’essenza del bento, variegata ma bilanciata!!
    Molto bene Vera-San!!
    Buona domenica di svago!!!
    😉

  5. Vera del Fiume says

    12 Giugno 2011 at 17:44

    Ciao Vale
    avevi ragione per l’ispirazione. E’ venuta quando ho aperto quello scatolone pieno di meraviglie bentose.

  6. mariangela says

    28 Ottobre 2013 at 22:38

    ciao Vera,
    complimenti per le ricette 🙂

    posso chiederti da dove hai comprato questa bellissima bento box?
    Ne sono innamorata.

    Grazie
    Mariangela

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy