Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

La ricetta della Torta Banoffee

8 Maggio 2011 By Veruschka 2 Comments

Diversi anni fa nella mia città hanno aperto un ristorante di cucina messicana. Il primo di questo genere nella zona. Oltre ai vari piatti piccantini e sfiziosi classici della cucina tex-mex avevano anche alcuni dolci davvero interessanti. Tra tutti spiccava in particolare questa torta. Alla fine con mia mamma andavano quasi esclusivamente per poterci rimpinzare di Cheesecake e Torta Banoffee. Poi come spesso accade a certi ristoranti la qualità è sparita e così anche io e mia mamma. Per anni ho cercato la ricetta di questa torta ma senza trovarla. Poi un giorno, sfogliando in libreria “Un milione di menù” edizioni Il viaggiatore, l’ho trovata. Esattamente la stessa torta. Il libro è andato ad aggiungersi alla mia collezione mentre la torta è finita in un angolino della mia mente. Fino ad oggi. Mentre cercavo un’ idea carina per la festa della mamma di colpo questa torta mi è tornata in mente.
 

Torta Banoffee
 
Salva Stampa
Tempo di preparazione
15 Minuti
Tempo di cottura
Total time
15 Minuti
 
Autore: Veruschka
Categoria ricetta: Dolci
Porzioni: 6/8
Ingredienti
  • 125 g Burro
  • 250 g biscotti Digestive
  • 175 g Burro
  • 175 g zucchero di canna o muscovado
  • 425 g latte condensato
  • 2 Banane
  • 250 ml Panna fresca
Istruzioni
  1. Tritare finemente i biscotti. Metterli in una ciotola e incorporarvi i 125 gr di burro fuso. Mescolare bene. Mettere il composto in una tortiera a cerniera e schiacciarlo bene con un cucchiao in modo da pareggiarlo e disporlo sulla base uniformemente. Mettere la base di biscotti in frigo per circa 1h.
  2. Fondere a fuoco dolce 175 gr di burro con lo zucchero muscovado.
  3. Aggiungere il latte condensato, portare a ebollizione e cuocere per 5 minuti e aggiungere l'estratto di vaniglia).
  4. Una volta pronta la salsa farla colare sulla base di biscotto, farla raffreddare e poi metterla in frigo per 30 minuti. Una volta solidificata la salsa ricoprirla con uno strato di banane e poi con uno strato di panna. Come decorazione potete mettere qualche fetta di banana e delle scaglie di cioccolato. Quando tagliate a fette le banane metteteci sopra un po' di limone onde evitare ce diventino nere. Prima di mettere la torta in un piatto l'ho lasciata sulla gratella per farla asciugare bene.
3.5.3226

 

Torta Banoffee

Torta Banoffee

Filed Under: Dolci, Ricette, Torte Tagged With: banoffie pie, dolci, torte

Previous Post: « Come preparare l’estratto di vaniglia a casa
Next Post: Biscotti cioccolato e nocciole »

Comments

  1. Lo81 says

    15 Maggio 2011 at 20:00

    Io ho conosciuto la Banoffie solo qualche giorno fa, guardando il programma tv di Jamie Oliver… da allora è stato amore! Deve essere deliziosa, la farò quanto prima!!

  2. Vera del Fiume says

    16 Maggio 2011 at 12:32

    Ciao Lo e benvenuta
    devi assolutamente provarla. E’ buonissima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Valuta questa ricetta:  

Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy