Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Push up cake pops al cioccolato e burro di arachidi

29 Aprile 2014 By Vera in cucina 2 Comments

Delle estati da ragazza ricordo il baretto di legno sulla spiaggia, il juke box che suonava le canzoni di Jovanotti e il frigo dei gelati con il cartellone rigido esposto vicino alla porta. Entravamo con l’asciugamano sulle spalle, i piedi scalzi, le facce cotte dal sole. Il più richiesto era il Cornetto della Algida, gelato che anche oggi ha il suo perchè, dopo una giornata al mare. Ma ogni estate aveva il suo gelato, il preferito del momento di cui oggi difficilmente ricordo il nome. Tra tutti ne ricordo uno in particolare, perchè si trovava chiuso in un cilindro di plastica e per mangiarlo bisognava spingere uno stantuffo che faceva salire il gelato; chissà quanti ne avrò mangiati in quelle sere d’estate.

Poi qualche settimana fa ho rivisto su Pinterest le immagini delle push up cake pops che mi hanno ricordato questo vecchio gelato e non ho saputo resistere alla tentazione di ordinare i contenitori per realizzare questo dolce che sembra uscito da quel vecchio cartellone rigido.

Una volta trovati su internet i cilindri per realizzare le push up cake, ho preparato una torta al cioccolato con frosting al burro di arachidi. Queste tortine si conservano in frigo e si possono gustare proprio come un gelato mentre si passeggia al parco o per le vie del centro. I bambini ne vanno matti e, lo confesso, anche io.

Stampa ricetta

Push up cake al cioccolato e burro di arachidi

Portata: Dolci
Porzioni: 10 pezzi
Chef: Veruschka

Ingredienti

  • 200 gr farina 00
  • 200 gr zucchero
  • 100 gr Burro
  • 100 gr cioccolato fondente
  • 3 uova
  • 1/2 bustina lievito
  • 170 gr Burro di arachidi
  • 100 gr Burro
  • 125 gr zucchero a velo

Istruzioni

  • Torta al cioccolato:
  • Sciogliere a bagnomaria il cioccolato e il burro. Con la frusta dell'impastatrice lavorare insieme le uova con lo zucchero per diversi minuti.
  • Aggiungere lentamente il composto di burro e cioccolato e continuare a lavorare. Aggiungere la farina setacciata con il lievito e un pizzico di sale, amalgamare bene e mettere in una teglia rettangolare bassa foderata di carta da forno e imburrata sui lati. Dobbiamo ottenere una base di circa 15/20 mm.
  • Cuocere in forno caldo a 180° per 15 minuti.
  • Lasciar raffreddare la torta e con il cilindro in plastica ritagliare tutte le basi.
  • Ne occorreranno 3 per ogni tortina. Per infilare le varie basi e posizionarle correttamente ci si può aiutare con uno stantuffo a cui avrete tagliato i bordi laterali.
  • Una volta posizionato il primo disco di torta, stendere con un "sac a poche" uno strato sottile di frosting e alternare così fino allo strato finale di crema.
  • Decorare a piacere con codette di cioccolato o arachidi tritate.
  • Per il frosting al burro di arachidi: nella ciotola del robot lavorare 100 gr di burro ammorbidito e 170 gr di burro di arachidi con il gancio a foglia, fino a quando non saranno amalgamati bene. Aggiungere 125 gr di zucchero a velo un cucchiaio alla volta. Lavorare per 5 minuti.

 

push up cake chocolate peanut butter 0090push up cake chocolate peanut butter 0051 push up cake chocolate peanut butter 0092push up cake chocolate peanut butter 0121

Filed Under: Dolci, Ricette, Torte Tagged With: cioccolato, push up cake, torte

Previous Post: « Leoni in 3D per giocare con la pasta frolla
Next Post: Torta al cioccolato bianco con fragole e crema »

Comments

  1. kiara says

    1 Maggio 2014 at 11:56

    Mi salvo subito la ricetta, mi piacciono un sacco questi dolcetti al cucchiaio. Complimenti per il blog…. mi piace

  2. Vera says

    1 Maggio 2014 at 12:52

    ciao Kiara. grazie e benvenuta nel blog:)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy