Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Ice cream milkshake e la coppa del nonno

1 Luglio 2011 By Veruschka 6 Comments

Con il caldo di questi giorni, la voglia di cucinare sta viaggiando verso lidi più freschi e a pranzo l’idea di mangiare cose calde ed elaborate sta lasciando il posto alla frutta fresca, frequenti secchiate d’acqua frizzante e, scoperta degli ultimi tempi, un po’ di buon gelato.Così l’altro giorno, dato che nel frigo c’era giusto “il topo impiccato”, mi son diretta verso il supermercato più vicino e più precisamente verso il banco dei surgelati.

C’è da premettere che io quando vado in questo reparto perdo la cognizione del tempo e mi rimbecillisco come la falena quando vede la luce, un po’ quello che mi succede nel reparto casalinghi ma in forma meno dispendiosa. Quindi circa 30 minuti dopo aver attentamente vagliato ogni scatola di ogni prodotto possibile e immaginabile ho visto una cosa che non mangiavo da decenni. La famosa e indimenticabile coppa del nonno in confezione unica senza l’altrettanto famosa tazzina di plastica.
Con occhio innamorato mi son diretta verso la cassa e poi finalmente verso casa e lì son partiti in sequenza una marea di ricordi di quando ero bambina. Per correttezza verso me stessa non dirò quali anni erano, ma all’epoca spesso e volentieri di sabato dormivo a casa di mia nonna e nel periodo estivo facevamo sempre la stessa cosa. Dopo cena, portavamo le sedie fuori sul marciapiede e insieme alle vicine di casa prendevamo il fresco. Poi io e mio cugino andavamo in un bar che si trovava alla fine della via a comprare il gelato. E per una coppetta classica crema e cacao, nove richieste erano per la “Coppa del nonno.

E così con tanta nostalgia e armata di cucchiaino ho fatto fuori una tazza piena di gelato, seduta sulla mia sedia di paglia ben sistemata sul marciapiede e mentre ero lì che rimuginavo “sull’essere e il non essere” mi è venuta l’idea di fare un milkshake con questo buonissimo gelato al gusto di caffè. Magari per una colazione fresca e veloce, per quando non si ha voglia del cappuccino caldo, questo milkshake da una botta di energia e il suo sapore è adattissimo per questo primo spuntino.

Ice cream milkshake e la coppa del nonno
 
Salva Stampa
Autore: Veruschka
Ingredienti
  • 1 tazza di latte
  • 4 palline di gelato "coppa del nonno"
  • 80 gr di nutella
Istruzioni
  1. In un frullatore mettere il latte e la nutella e frullare bene. Aggiungere il gelato e frullare fino a quando il tutto non diventa bello spumoso. Versare in una tazza grande, prendere una cannuccia colorata e gustare il tutto con qualche biscottino al cioccolato.
3.5.3226

 

 

Filed Under: Dolci, Ricette Tagged With: icecream milkshake, milkshake

Previous Post: « Muffin limone, pera e mela
Next Post: Mini cheesecake dentro cuori di cioccolato »

Comments

  1. Veru says

    1 Luglio 2011 at 13:50

    Se ti capita, sbriciola dentro gli Oreo o i Ringo e vedrai che goduria 😀

  2. Anonimo says

    1 Luglio 2011 at 14:14

    Ciao Veru,
    come faccio a non seguire un consiglio così, soprattutto se arriva da te. Questo weekend replico e testo gli oreo che sono fantastici.
    Grazie mille

  3. Roberta says

    18 Luglio 2011 at 19:42

    ohhhhhhh meravigliaaaaa…voglio provare a farla anch’io…se ti và passa anche nel mio blog ! 🙂

  4. Roberta says

    18 Luglio 2011 at 19:42

    http://lacucinadellasalute.blogspot.com/ eccolo !

  5. Vera del Fiume says

    18 Luglio 2011 at 21:24

    Ciao Roberta
    benvenuta nel mio blog. Son passata da te e ti ho lasciato un commento.
    A presto
    Vera

  6. Alessandra says

    28 Luglio 2011 at 0:33

    Oooooooh!!! *o*
    Mi è già venuta voglia di fare colazione!!! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Valuta questa ricetta:  

Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy