Vera in cucina

Ricette e racconti

  • Home
  • Archivio ricette
  • Scrivo per
  • Chi sono

Una Buttermilk cake per festeggiare

8 Aprile 2014 By Vera in cucina 5 Comments

E sono tre. Tre anni. Difficile crederci, soprattutto perchè negli ultimi mesi ho pensato che non sarei riuscita a continuare questa avventura. Perchè è vero che i bambini cambiano la tua vita, le tue priorità, il tuo mondo, ti trascinano in un vortice dove il tempo assume contorni sfumati e le ore corrono velocissime e tu non riesci a fermarle. Poi una serie di fortunate coincidenze, nuovi incontri, proposte inaspettate e amiche di blog che ti sorprendono con una mail piena di fiducia,  ti fanno ritrovare la voglia di continuare, di andare ancora avanti e affrontare nuove sfide, nonostante quella sottile paura che si insinua nella testa ogni volta che inizi un nuovo percorso.  E scopri di avere dentro ancora quella passione, quella che ti scava dentro e nutre i tuoi sogni, quella che ti fa spendere quel poco tempo libero che ti è rimasto a studiare nuove ricette,  cercare, inventare.

E anche se non sono abituata a fare bilanci, a tracciare linee e tirare le somme, posso sorridere pensando a questi tre anni di blog e posso guardare il bicchiere concedendomi il lusso di considerarlo mezzo pieno. Forse anche perchè ho sempre vissuto questo spazio spinta dalla passione, dall’amore, dal piacere. Ma forse la cosa più evidente e che caratterizza questo traguardo è la trasformazione interna che è avvenuta, era partito come un blog di cucina e racconti e lungo la strada è cambiato insieme a me, ai miei gusti e si è piano piano trasformato in un blog dedicato ai dolci, nella vetrina della piccola pasticceria che vorrei trovare dietro casa.

Non potevo non festeggiare questo compleanno così importante con una torta speciale: La Buttermilk cake. Ricoperta con una glassa di zucchero a velo e con scaglie di cioccolato e nocciole mi ha ricordato le torte di compleanno delle nonne, quelle fatte in casa, tagliate a metà e farcite con una crema leggera. Le torte che potevi trovare sul tavolo di casa quando tornavi da scuola, una torta che tra qualche anno sarà anche sul mio tavolo.
Buon compleanno a noi!

Stampa ricetta

Vanilla Buttermilk cake

Porzioni: 1 torta da 20 cm

Ingredienti

  • 340 gr farina 00
  • 340 gr zucchero
  • 115 gr Burro
  • 3 uova
  • 1 tazza Latticello buttermilk
  • 2 cucchiai estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaino lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaino Bicarbonato
  • 1 pizzico sale
  • 3 cucchiai zucchero a velo
  • 1 cucchiaio Acqua calda
  • 1 cucchiaio Nocciole tritate
  • 1 cucchiaio cioccolato fondente tritato

Istruzioni

  • Qualche ora prima di preparare il dolce togliere dal frigo il burro, il latticello e le uova.
  • In una ciotola setacciare insieme la farina, il lievito, il bicarbonato e il sale.
  • Con la planetaria lavorare insieme il burro e lo zucchero per circa 5 minuti fino a quando non raggiungerà una consistenza cremosa.
  • Aggiungere l'estratto di vaniglia e le uova ma incorporandole una alla volta e amalgamando bene il composto.
  • Alternandoli tra di loro, aggiungere la farina e il latticello.
  • Mettere il composto in una teglia foderata con carta da forno e imburrata sui lati, cuocere in forno già caldo a 180° per circa 45 minuti.
  • Per la glassa: mescolare insieme 3 cucchiai di zucchero a velo con un cucchiaio di acqua calda. Per ottenere una consistenza più densa aggiungere altro zucchero a velo.
  • Glassare la torta e dopo qualche minuto aggiungere le scaglie di cioccolato e le nocciole tritate.

(La ricetta da cui son partita è questa, apportando delle modifiche per renderla più adatta ai miei gusti.)

buttermilk cake 0001

buttermilk cake 0051

Filed Under: Dolci, Ricette, Torte Tagged With: buttermilk, dolci, latticello, torta, vaniglia

Previous Post: « Torta alla birra e cioccolato
Next Post: Leoni in 3D per giocare con la pasta frolla »

Comments

  1. sara says

    8 Aprile 2014 at 10:11

    Ciao e buon compliblog! Non mollare, lo so a volte è difficile conciliare tutto ma noi ti seguiamo con tanta gioia.. e ora mi segno questa ricetta perchè è stupenda 🙂

  2. Vera in cucina says

    8 Aprile 2014 at 10:31

    grazie Sara:)

  3. Annamaria says

    8 Aprile 2014 at 12:01

    Buon blogcompleanno Vera <3 In questo momento vorrei solo augurarti un milione (anzi di più) di giorni felici nella tua vita e con questo blog.
    Un bacione grande.

  4. Vera in cucina says

    9 Aprile 2014 at 8:52

    Grazie Ann

  5. Lilla says

    19 Aprile 2014 at 11:01

    Splendida torta! Non la conoscevo ma mi sembra molto bella e soffice ^_^ Da provare!
    Buone feste!
    Passa a trovarmi se ti va
    http://adessosimangia.blogspot.it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Cosa ti racconto

A volte basta poco per essere felici. Qualche cucchiaio di farina, una tazza di burro, un pizzico di zucchero di canna, un cestino di uova fresche che arrivano dalla campagna, una tavoletta di cioccolato fondente o, più semplicemente, il profumo della vaniglia. Devo solo entrare in cucina, mescolare insieme i miei ingredienti preferiti e aspettare che nel forno avvenga una piccola magia. Ecco cosa accade tutti i giorni nella mia cucina, e questo vi racconto tra le pagine del blog.

Cerca

Seguimi

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Dolci sardi

Le Seadas

Scopri altre ricette

Ricette di Natale

Tartufi al cioccolato e caffè

Scopri altre ricette

Cucina dal mondo

La ricetta per preparare il Riso Biryani

Scopri altre ricette

Copyright 2011-2017 @ Veruschka Deriu – Tutti i diritti riservati

Privacy Policy